Ho visto questo video sulla pagina FB dell'autoscuola della mia città e non ho potuto resistere,
ho dovuto condividerlo qui con voi su Appuntamenti CreAttivi!
Buona Domenica e abbracciate la vostra vita ben stretta!!!
Infine, e' vero che ancora in Italia la mentalita' dominante non e'
estremamente comprensiva e favorevole alle famiglie e alle mamme che si
spostano con i bambini, per cui mi auguro sempre che chi ha meno senso
dell'avventura si possa far coraggio leggendo che altre mamme, che sono
persone normali con un portafoglio normale e un fisico normale, ce la
fanno
.
Dopo aver visto le immagini dell'aereo schiantatosi a San Francisco a
inizio luglio e aver letto che tutti i viaggiatori con infants e bambini
piccoli sono evacuati sani e salvi, ho cercato informazioni su quali
sono le procedure di evacuazione con bambini al seguito: con mia enorme
sorpresa non ho trovato pressoche' nulla! Cosi' scavando nella Rete ho
trovato queste due esercitazioni e i reports della Agenzia d'Aviazione
Federale statunitense su vari incidenti aerei, nei quali sono descritte
tutte le evacuazioni. Da queste fonti ho tratto questo post e volentieri
l'ho messo a disposizione, visto la scarsita' di informazioni in
merito. Mi auguro che arrivi a qualche addetto ai lavori (assistenti di
volo, piloti, ingegneri aerospaziali e che questi abbiano voglia di
aggiungere le loro osservazioni."LA CINTURA DA INFANT E ALTRI SISTEMI DI SICUREZZA
L'utilizzo e l'efficiacia della cinturetta per tenere il bambino sulle ginocchia e' da sempre dibattuta: nei voli interni americani non e' utilizzata, in quelli europei si, nei voli internazionali sempre. Ci sono studi che dicono che il bambino nella cinturetta muore facendo da airbag umano al genitore, quelli che dicono che se il genitore riesce a tenere bene la brace position (piegato in avanti col bambino sdraiato sulle propria ginocchia in orizzontale, tenendolo con un braccio lungo il corpo e la testa , la propria guancia contro la guancia del bambino, e l'altro braccio sotto le propria ginocchia), la cinturetta aiuta la manovra.
Tutti sono d'accordo che sarebbe meglio mettere l'infant dentro un seggiolino per auto, ma che effettivamente la maggioranza dei sedili hanno misure non compatibili con i seggiolini. ..."
"In bicicletta con il casco!
Peppa e la sua famiglia non indossavano le cinture di sicurezza nelle prime due serie quando andavano a fare un giro in macchina. Dopo aver ricevuto diverse denunce, Astley Baker Davies ha annunciato che tutte le animazioni delle successive serie avrebbero visto i personaggi indossare le cinture di sicurezza, e che le scene delle prime due serie sarebbe state ri-animate per far mettere le cinture di sicurezza ai personaggi. Simili cambiamenti sono stati effettuati anche a primi episodi Peppa e i suoi amici mentre vanno in bicicletta per aggiungere caschi che non sono stati indossati nella versione originale."Fonte: Cartoni-animati.org
"Sono fortunata. A Bambino i mezzi di trasporto sono sempre piaciuti. Lui in auto si rilassa, in treno anche, stessa cosa in aereo."
Alessandro quando partiamo ci chiede se abbiamo le cinture! Alessandro ogni tanto fa i capricci ma noi li plachiamo! Alessandro non è mai salito in macchina con i nonni paterni perchè non hanno un seggiolino! Oggi lo andiamo noi a prendere, perchè ci teniamo alla sua sicurezza!
![]() |
| fotografia di cartoni-animati.org |
![]() |
| Foto Il Sorriso dei miei Bambini |